News
Nessuno come lui ha saputo esprimere l’italiano medio e quindi provinciale, l’italiano maschilista e beghino cattolico, quasi più tipico al nord che al sud, con la sua ossessione per un’efficienza tut ...
I tredici autori selezionati provengono da nove nazionalità diverse, segno incontrovertibile di progresso e inclusività. Il Booker Prize 2025 quindi parla tante lingue, ma scrive in una sola: la grand ...
Dalla mostra "Above Touch" alle nuove sculture per spazi aperti, la ricerca di un equilibrio tra controllo e imprevisto, tra ordine e casualità. Il dialogo silenzioso con l’architettura e un approccio ...
Il mare, le colline, contemplare l’orizzonte aggrappandomi alle persistenze. Una vedetta in un micromondo sempre uguale ...
Dalle isole private ai palazzi di Manhattan, si tenta di cancellare l’eredità del miliardario indecente. Demolizioni, ...
Carola Susani, nella sua nuova raccolta di versi "C'è un'altra!", riesce ancora una volta a non precipitare nel pittoresco. I ...
Quegli attimi in cui l’estate scricchiola e settembre fa capolino: il tempo si ferma, ci osserva, e ci chiede silenziosamente ...
Per un po’ è stata Capalbio, una volta era Sabaudia con Moravia e PPP. Ma cambia l’idea di vacanza, anche a causa della ...
Investimenti record e big tech sempre più ricche, ma il rischio di una crisi globale è dietro l’angolo. GPT-5 delude, Altman chiede trilioni, ma a Wall Street sale lo scetticismo e il paragone con le ...
Dal Medioevo spagnolo ai café di Montparnasse, dove nel 1925 si girava in ghette, gilet e bombetta. La Ville Lumière del ...
Dal 2009 i jihadisti ne hanno uccisi oltre 50.000. L’allarme anche su Iran, Cina, Nicaragua e Cuba ...
La Russia ha rispolverato un vecchio evento chiamato Intervision. C’è anche un americano scelto per rendergli onore ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results